Attività ricorrenti
proposto dal Centro Manresa 2025
Eventi che si svolgeranno
nell'anno 2025
Esercizio nella vita ordinaria (EVO)
Quaresima di Pasqua • Quaresima di Natale
Pietre vive
visite guidate alla Chiesa degli Scolopi
Scuola Missionaria
ogni mercoledì
Domenica dell'anima per famiglie e giovani
ogni domenica
La spiritualità della montagna
mensile
Leadership di fede per i giovani
MESE
Tempio del Centro
Luglio
Scuola dei Gesuiti
Luglio
Per la registrazione o altri dettagli, potete contattarci al numero di telefono 0771 081 624 , dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00, o scriverci a centrulmanresa@iezuiti.ro . Grazie!
Novità editoriali
Il Centro Manresa lancia quest'anno una serie di schede formative, ispirate alla spiritualità ignaziana e destinate al suo esercizio concreto nella vita di tutti i giorni.



Dilexit Nos
Alcuni frammenti su cui meditare dall'enciclica Dilexit Nos di Papa Francesco sulla spiritualità che si fonda sulla certezza di essere amati oltre ogni misura, oltre i nostri meriti e oltre i nostri errori...
Ci auguriamo che siano passi per entrare in relazione con il cuore aperto e ferito di Gesù.
"Liberazione dall'illusione (vanità)" è un'opera allegorica.
Un angelo alato libera un pescatore intrappolato in una rete da pesca. Ma non è una rete per catturare pesci, bensì una rete di vita, che mantiene l'anima cieca e incatenata. Il modo in cui l'angelo apre la rete per far uscire l'uomo intrappolato al suo interno sembra una nascita. L'angelo aiuta l'uomo a liberarsi dalle passioni e dalle vanità mondane, libera la sua anima dalla complicata rete delle cose mondane e meschine e lo chiama in un altro mondo. L'angelo ha una fiamma sulla fronte. Ai suoi piedi c'è il globo, che indica con la mano. I suoi gesti sembrano dire: "Sei venuto sulla terra per imparare a vivere nel corpo, ma imparare la vita sulla terra è un'arte di trattare con le cose materiali, senza perdere la tua anima per loro!"
Sul globo terrestre c'è una Bibbia aperta al Vangelo con Gesù che restituisce la vista ai ciechi, cioè a noi!
" Sono contento che mi abbia preso la rete! "


La famiglia è il luogo dove viviamo quotidianamente il Mistero Pasquale come Risurrezione dall'"io" al "noi", portando la Croce salvifica dell'Amore a Dio e al prossimo
Il credo della famiglia cristiana è in un solo Dio, che però non è solo, bensì Uno e Trino!
Ecco perché i biglietti di preghiera familiare sono divisi in 3 sezioni:
MENU DI PREGHIERA FAMILIARE
PREGHIERA CON LA PAROLA DI DIO NELLA FAMIGLIA
PER COSA PREGHIAMO NELLA FAMIGLIA? 8 PUNTI ESSENZIALI
Queste preghiere possono esprimere sentimenti diversi, ma nascono da un'esperienza fondamentale comune: ognuno di noi è nato da una madre. Le nostre madri possono far parte della nostra vita quotidiana oppure possono vivere lontano. A volte le nostre comunicazioni possono essere tese. Forse nostra madre non è più viva.
Forse conosciamo una giovane madre che vive nel caos di un neonato che ha bisogno delle nostre preghiere. O di qualcuno che vive nell'oscurità della depressione. Qualunque sia la loro situazione, tutte queste preghiere vengono offerte dal cuore per le madri di tutto il mondo.


Eterno Padre,
Ti ringrazio
per il dono unico dei miei figli.
Prego che i piedi dei miei figli
camminare sempre con Gesù,
affinché Egli lo sia sempre
il loro compagno.
Tra le braccia dei miei figli,
fai sempre il Tuo lavoro.
Rafforzateli e guidateli
per fare tutto quello che vuoi che facciano.
Prego per le mani dei miei figli
affinché li riuniscano in preghiera.
Rendeteli forti nella preghiera.
Prego per il carattere dei miei figli,
affinché tu lo renda forte e pio.
Concedi che, per la tua grazia,
avere la coscienza a posto.
Prego per il cuore dei miei figli,
che lo mantieni pulito
e lascia che ti vedano come sei.
Per il tuo potere,
proteggere i loro corpi.
Prego per le menti dei miei figli,
riempitevi di sapienza in Cristo
e ignorante nel peccato...
Illumina gli occhi dei miei figli
con la luce di Cristo,
filtrando tutto ciò che vedranno attraverso di esso.
Padre, metti la Tua Parola ogni giorno
nelle orecchie dei miei figli
e nei loro cuori.
Prego per la bocca dei miei figli,
perché lode e preghiera
essere sempre sulle loro labbra.
Possano vedere la tua potenza
oltre la forza delle mie braccia!
Percepisci oltre le mie spalle l'ombra delle tue ali!
Per ascoltare la tua voce
attraverso le mie parole
Per sentire il Tuo amore attraverso il mio cuore!
Per Cristo nostro Signore.
Amen!
Gli esercizi di Gesù sono modelli osservabili nella Sua vita. È l'esempio perfetto di una vita realizzata. La buona notizia per noi è che ognuna di queste abitudini può essere copiata; possono essere messi in pratica nella nostra vita quotidiana.
"Beato" significa "essere felice". La felicità arriva attraverso una serie di esercizi: Gli Esercizi di Gesù.


Cos'è, perché e come farlo? Questo mazzo di carte risponde alle domande precedenti, aiutandoci prima a scoprire e poi a vivere quotidianamente la Presenza di Dio, attraverso la preziosissima preghiera ignaziana.
La gioia più grande, ma anche il dolore più grande della vita deriva non solo da ciò che sperimentiamo, ma soprattutto da come pensiamo e sentiamo riguardo a ciò che sperimentiamo.
Prega per vivere veramente mentre lavori per vivere!


Un gioco che non è affatto “gioco”, ma fornisce i criteri ignaziani e i parametri biblici per fare scelte vitali e non mortali, per la salvezza e non per la “salvezza”. Un'applicazione concretissima delle regole del discernimento spirituale.
Sotto questo titolo sono raggruppate un'insospettata varietà di preghiere ispirate agli Esercizi Spirituali Ignaziani, riformulate e riproposte per le situazioni e la sensibilità dell'uomo contemporaneo: un "alfabeto" che ci insegna a pregare, cioè a parlare con Dio, come da un amico per un amico.

